Pagina non trovata
La pagina cercata non esiste o il suo indirizzo non è corretto. Questa è la homepage del sito, ti invitiamo a cercare le informazioni di tuo interesse attraverso il menu principale, oppure esegui una ricerca.
Quando la professionalità sposa l’amore per il proprio lavoro, nasce una vocazione.
Le gomme piene ti pesano?
Noi siamo la migliore soluzione legale ed eco-compatibile per liberarvi di questo peso.
Presso il nostro impianto di Casalmaggiore (CR), raccogliamo e lavoriamo le gomme piene fuori uso da carrello elevatore.
Utilizzando macchinari di nostra progettazione e fabbricazione trasformiamo le gomme piene fuori uso in materia prima ‘secondaria’ (MPS) o ‘sottoprodotto’, cioè polvere e sfilacci di gomma, reimpiegata nel settore edile, ferroviario e arredo urbano.
Le ultime novità dal nostro blog
3 semplici passi formano il nostro processo lavorativo
- Raccolta delle gomme piene superelastiche e cushion usurate
- Lavorazione meccanica delle carcasse per ottenere polvere e sfilaccio di gomma in diverse misure
- Confezionamento del prodotto ultimato in cassoni o big-bags
Raccolta
Sei un gommista industriale o un raccoglitore di rifiuti e il tuo problema è smaltire le gomme piene fuori uso da carrello elevatore?
Con noi il problema si trasforma in opportunità, in quanto ci faremo carico delle vostre coperture esauste al 100%, restituendo al mercato una materia prima riutilizzabile. Siamo autorizzati al trattamento dei rifiuti speciali Codice CER 160103.
Trasformazione
Nel nostro stabilimento a Casalmaggiore (CR), le gomme vengono avviate ad un processo industriale per l’ottenimento del polverino e dello sfilaccio di gomma, che saranno successivamente reimmessi sul mercato sotto forma di nuovi prodotti per il settore ferroviario (anti vibranti), quello edile (pannelli isolanti termoacustici) e nell’arredo urbano (mattonelle anti shock e pacciamatura sintetica).
La versatilità del nostro impianto consente di generare materiale in varie misure a seconda delle esigenze dei Clienti. Inoltre, esso garantisce una fornitura costante di prodotto e caratteristiche qualitative omogenee nel tempo.
Prodotto finito
Il polverino e gli sfilacci sono costituiti totalmente da gomma naturale, priva di qualsiasi impurità. La dimensione del prodotto non è l’unica scelta possibile dei Clienti: anche il metodo di imballaggio avviene secondo necessità dell’utente finale. Perciò lo si può richiedere sfuso nei cassoni o confezionato in big-bags.